Tag "Confindustria Alberghi"
Pil, turismo e la “bolla” che scoppierà in autunno
Pil in crescita oltre le attese, nonostante guerra e Covid, e grazie soprattutto al turismo, ma già in autunno la “bolla” potrebbe esplodere. Gli ultimi dati aggiornati arrivano dall’Eurostat, secondo
ContinuaCaro energia, gli hotel chiedono di più al dl Aiuti
La batosta energetica rischia di avere un effetto molto pesante sulle imprese alberghiere appena uscite dall’emergenza pandemica. È il nuovo grido d’allarme di Confindustria Alberghi. La presidente Maria Carmela Colaiacovo
ContinuaCittà d’arte, maggio di ripresa per gli hotel
Prosegue anche a maggio il buon andamento nei flussi turistici nel settore alberghiero delle città d’arte italiane: è quanto emerso nell’ultimo report dell’Osservatorio Confindustria Alberghi – Str, che riporta un
ContinuaConfindustria Alberghi: “Sconti in bolletta, proroga non basta”
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che proroga per tre mesi le misure per il contenimento dei prezzi energetici. Un segnale positivo per Confindustria Alberghi, che però “non
ContinuaL’Italia s’è desta: turisti Usa a +60%
Primi segnali forti per gli albergatori italiani dal turismo internazionale. Il mercato americano in primis che è tornato scegliendo proprio l’Italia come primo approdo europeo dopo i lunghi anni di
ContinuaConfindustria: rimbalzo dei servizi (e del travel) nel II trimestre 2022
Possibile rimbalzo dei servizi nel secondo trimestre 2022, spinto dall’attesa di un recupero più robusto del turismo, grazie al calo di contagi e restrizioni. È quanto emerge dall’ultima congiuntura flash
ContinuaHotel, cinque ostacoli alla ripresa
La ripresa c’è, ma le difficoltà non mancano. Le elenca una a una Maria Carmela Colaiacovo, la presidentessa di Confindustria Alberghi intervenuta a Napoli al convengno “Turismo. La risorsa dell’Italia”
ContinuaPasqua post Covid, 5 milioni di presenze in Italia
Previsti circa 5 milioni di pernottamenti in Italia per le vacanze di Pasqua. «Nonostante il conflitto russo ucraino e l’aumento del costo dell’energia e dei carburanti spingano le famiglie a
ContinuaDdl Ucraina bis, Confindustria Alberghi chiede di più
Audizione di Confindustria Alberghi presso le Commissioni Riunite 6ª e 10ª del Senato sul ddl Ucraina bis (ddl n. 2564, di conversione del decreto-legge n. 21/2022) per chiedere di rafforzare
ContinuaBankitalia e la ripresa mancata del travel
Il 2021 si è chiuso con l’industria turistica ancora in sofferenza e il nuovo anno, al netto delle riapertura, a causa della guerra, non vedrà probabilmente la piena ripresa dei
ContinuaSe l’hotel resta senza spiaggia: allarme di Confindustria Alberghi
Senza la concessione per la spiaggia, l’albergo balneare chiude. È l’allarme lanciato da Confindustria Alberghi in audizione alla X Commissione Industria, Commercio, Turismo della Camera sulla proposta governativa di riforma
ContinuaAllarme Mice, perché congressi ed eventi faticano a ripartire
Confindustria Alberghi accoglie favorevolmente il piano di programmazione messo in atto dalle istituzioni che lentamente ci porterà a una condizione effettiva di ripartenza, ma lancia l’ennesimo allarme sulle attività congressuali
ContinuaMilleproroghe, hotel in pressing: “Decontribuzione costo del lavoro”
Unanime il coro degli albergatori che hanno chiesto – attraverso appositi emendamenti al Milleproroghe – la decontribuzione del costo del lavoro per tutti gli impiegati del settore alberghiero, perché solo
ContinuaConfindustria Alberghi sigla un accordo con Bper a supporto del turismo
Il Gruppo Bper (Banca e Banco di Sardegna) e Confindustria Alberghi hanno siglato un accordo commerciale al fine di promuovere la qualificazione, la crescita e la competitività delle aziende turistiche
ContinuaGli hotel sui dati Istat: “Niente trionfalismi, siamo in crisi”
Ha suscitato molte reazioni da parte del comparto turistico lo studio Istat, pubblicato ieri, che vede l’Italia prima in Europa per numero di presenze turistiche. O meglio, che nei primi
ContinuaConfindustria Alberghi: “Settore allo stremo, servono aiuti urgenti”
Un anno drammatico per l’industria alberghiera italiana, che si chiude con un passivo addirittura peggiore del 2020. Sulla base dei dati dell’osservatorio Confindustria Alberghi, il 2021 si archivia con un tasso
ContinuaConfindustria Alberghi: “Omicron affonda la stagione invernale”
Stagione invernale compromessa a causa della situazione legata alla variante Omicron. È quanto sottolinea Confindustria Alberghi in una nota. “Le decisioni che saranno assunte dalla cabina di regia del governo
ContinuaMice, monta la protesta: «Le linee guida paralizzano il settore»
Il settore dei congressi e degli eventi aziendali ha lanciato l’ennesimo allarme rosso: le linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali, recepite in un’ordinanza del ministro Roberto
ContinuaNodo Imu e affitti, gli albergatori chiedono misure ad hoc
Anche Confindustria Alberghi lancia un appello al governo per ribadire che l’emergenza non è finita per il comparto alberghiero e che sulle scadenze Imu (la prossima è prevista il 16
ContinuaPerché il green pass non va giù agli hotel
Continuano le polemiche dell’hôtellerie riguardo al decreto super green pass. Se è vero che «sono state scongiurate le chiusure – commenta Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Confindustria Alberghi – resta
Continua