Tag "Alto Adige"
L’Alto Adige prepara la stagione della neve: si parte il 7 gennaio
Grazie alle abbondanti nevicate di inizio dicembre, si preannuncia una stagione dalle condizioni climatiche perfette per tutti gli amanti degli sport invernali: sci, snowboard, sci da fondo, racchette da neve,
ContinuaArriva la raccolta di reportage Appunti di Viaggio 2020
“È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa”, diceva Voltaire. E nonostante, in quest’anno di pandemia, ci siamo a tratti illusi di poter
ContinuaL’Alto Adige porta nelle case le tradizioni del Natale
L’idea è portare le tradizioni natalizie dell’Alto Adige in tutte le case. Dalla corona dell’Avvento alle figure del Krampus e di San Nicolò, dall’artigianato artistico alle ricette dei biscotti tipici.
ContinuaContagi in aumento in Italia: cinque regioni in zona arancione
Situazione in perenne evoluzione in Italia, a causa dei contagi da coronavirus che non accennano a diminuire. Così da mercoledì 11 novembre scattano misure più restrittive in ben 5 regioni.
ContinuaAlto Adige controcorrente: restrizioni anti Covid più morbide
Godere di uno statuto speciale permette, in alcuni casi, delle deroghe alle restrizioni dettate dal governo. In risposta al Dpcm del 25 ottobre del premier Giuseppe Conte il presidente della
ContinuaDa Val Senales a Tre Cime: inverno all’insegna della natura in Alto Adige
L’Alto Adige prepara l’inverno e mette al centro la natura, cuore pulsante dei luoghi regionali. Tra i punti forti dell’offerta spicca Val Senales, con vista e panorama mozzafiato a più
ContinuaAlto Adige, la proposta autunnale tra foliage e tradizioni
Aria più frizzante, alberi che iniziano a cambiare il colore delle loro foglie e si tingono di rosso, giallo e arancione. L’autunno in Alto Adige è l’occasione per passeggiate per
ContinuaL’Alto Adige più chic a Caldaro tra vigneti e hotel di design
Vigneti sulle pendici e frutteti giù in basso, a perdita d’occhio, ad abbracciare il Lago di Caldaro in una valle larga e pasciuta scottata dal sole di luglio. Poi d’improvviso,
ContinuaBolzano, la new wave dell’ospitalità tra lusso e hotel ibridi
Crocevia di commerci e di turisti, fin dal medioevo, e ora punto di snodo dei traffici tra nord e sud Europa oltre che hub per esplorare l’intero Alto Adige. La
ContinuaL’Alto Adige lancia i test sierologici per gli operatori del turismo
Per tutelare la salute dei cittadini e dei turisti, nel corso della ripartenza post emergenza coronavirus la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria e la Croce bianca, unitamente ai partner del
ContinuaL’Alto Adige propone le sue vacanze formato famiglia
L’Alto Adige è un territorio che si presta per progettare un soggiorno a misura di famiglia, tra sentieri escursionistici da percorrere anche con il passeggino, parchi avventura, itinerari per mountain
ContinuaMobilità green e sport: i piani anti Covid delle regioni alpine
In tutto l’arco alpino la stagione estiva dopo la pandemia da coronavirus è stata declinata secondo i concetti forti della sostenibilità e della mobilità green, con particolare attenzione a un’offerta
ContinuaPronti a scoprire l’Alto Adige nel webinar del 18 giugno
Tutto pronto per il webinar gratuito e interattivo “Alto Adige da scoprire”, secondo di due appuntamenti organizzati dalla società di promozione turistica Idm Alto Adige per presentare un’offerta che dura 365 giorni l’anno.
ContinuaL’Alto Adige riparte dalle vacanze attive
L’Alto Adige riapre e riparte. Dall’11 maggio la legge provinciale ha consentito l’apertura di bar, ristoranti, gelaterie, musei; il 25 maggio riapriranno le strutture ricettive e gli impianti di risalita
ContinuaL’Alto Adige svela i suoi sentieri tra trekking e bici
Poco battuti dal turismo, quasi incontaminati, dove il distanziamento tra le persone diventa naturale. L’Alto Adige offre sentieri e percorsi per lunghe passeggiate e lente pedalate che sono un toccasana
ContinuaAlto Adige, le misure adottate per accogliere gli ospiti
Con l’approvazione della legge provinciale dell’8 maggio, l’Alto Adige si prepara a ripartire e ad accogliere i turisti per un’estate all’insegna di grandi distanze e profondo rispetto. Dagli operatori degli
ContinuaTutto pronto per il webinar “Alto Adige da vivere” del 13 maggio
Ha già riaperto i musei l’Alto Adige, che si appresta – il 25 maggio – a riaprire le strutture ricettive. Intanto c’è spazio per la formazione con “Alto Adige da
ContinuaRiapre l’Alto Adige, tutte le misure per il turismo
L’8 maggio scorso l’Alto Adige ha approvato dopo una lunga riunione – e dopo un’attenta analisi degli ultimi dati della Asl – la legge provinciale che regolamenta le misure di
ContinuaL’Alto Adige lancia l’operazione #altoadigelooksforward
L’Alto Adige affronta l’emergenza coronavirus con responsabilità. Impianti di risalita e hotel saranno quindi chiusi fino al 3 aprile. Una decisione sofferta, ma corretta e condivisa da tutti gli operatori
ContinuaAlto Adige, prima campagna Plastic Free nei rifugi alpini
È l’Alto Adige a promuovere la prima campagna Plastic Free nei rifugi alpini: succede a Bressanone, nelle baite della Plose, la montagna di casa: nei rifugi non saranno più disponibili le bottiglie
Continua