L’appello delle adv: «Chi ci insegna il Giappone?»

Nonostante la distanza, il Giappone attira sempre più turisti, complice l’Expo di Milano. Molti sono i giovani che ci vanno per studiare la lingua. Ma tra le adv intervistate c’è chi lamenta la mancanza di formazione: webinar ed educational, insomma, farebbero la differenza.
«Sono partiti molti ragazzi italiani per studiare il giapponese. Preferiscono apprenderlo in loco, a diretto contatto con cultura e tradizioni locali», racconta Katia Iozzia, titolare di Iozzia Viaggi a Modica (Ragusa), che informa come la richiesta sia cresciuta più del doppio. Piace per la luna di miele, per la visita delle principali città, per i monti Fuji e Koya.
«Incuriosisce l’esperienza in un ryokan, alloggio tradizionale. Qualcuno si rilassa al mare in Thailandia o in Polinesia e qualcuno lo sceglie in combinato con la Cina», aggiunge.
Gli studenti universitari alle prese con gli ideogrammi sono anche tra i clienti di Titanic Vacanze a Orzinuovi (Brescia), che come ci dice Cinzia Tossi del reparto viaggi, «vogliono immergersi nella vita locale per comprenderla meglio». L’offerta di voli a prezzi più accessibili ha generato un incremento delle vendite, aprendo anche al mercato dei viaggi di nozze. «Gli itinerari più gettonati passano dalle principali città, sette giorni a circa 3.500 euro», aggiunge.
Vetrina mediatica di risonanza internazionale, l’Expo di Milano è stata l’occasione per mettersi in mostra. E il Giappone lo ha fatto con uno dei padiglioni più visitati, «coinvolgendo e affascinando il pubblico», ricorda Catia Bacchettoni, titolare di Ala Green a Borgo di Trevi (Perugia).
Per la luna di miele si vende in combinato a Fiji o Polinesia. «C’è chi è attratto dai treni super veloci e chi dalla fioritura dei ciliegi, da inizio aprile fino a metà maggio», sottolinea.
Da Eso Viaggi a Carpenedolo (Brescia) la Giappomania è scoppiata dopo l’Expo, come racconta la titolare Simona Rodella, che dopo la manifestazione ha visto incrementare le vendite.
«I prodotti più richiesti sono Tokyo, Kyoto e Osaka più mare in Thailandia o in Polinesia per i viaggi di nozze. La formula free style, volato più alloggio e Japan Rail Pass, va da 1.800 euro a persona per dieci giorni, esclusi i pasti. Con visite guidate in italiano da 2.800 euro, in mezza pensione», afferma. Rodella, tra l’altro, segnala tra le esperienze più gettonate: il kimono rental, il noleggio del tradizionale abito per sentirsi giapponesi per un giorno.
C’è chi, tra le agenzie, lamenta la mancanza di un vero e proprio programma formativo sulla destinazione, richiesto a gran voce. «C’è grande aspettativa per il Giappone, ma se non ne conosciamo le potenzialità facciamo fatica a far partire le persone per un viaggio così importante, anche dal punto di vista economico».
Così Massimiliano Ceccacci, titolare di Amaca Travel a Roma, dove il traffico è soprattutto business, italiani che lavorano lì, principalmente nel campo ingegneristico, e giapponesi che lavorano in Italia.
«Il leisure – precisa – è legato ai viaggi di nozze, di solito in combinato con le Hawaii. Il tour di una settimana, 4.500 euro a persona, tocca Tokyo, Kyoto, Osaka e Hiroshima».
Gli fa eco Maria Teresa Docimo, titolare di Cin Cin Travel a Ercolano (Napoli): «Come facciamo a vendere una destinazione senza conoscerla? Io mi sono documentata personalmente. Gli operatori e l’ente di promozione turistica dovrebbero organizzare seminari, webinar ed educational».
La richiesta per il Giappone è ancora poca e quella che c’è è frenata dai costi elevati. «Ci chiedono un tour organizzato con guida in italiano, ma quando arriva il preventivo optano per una meta più accessibile», conclude.
Caricamento...
Ci vorrà solo un secondo...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Scorrendo, o continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.