Pagina articoli
Affitti brevi, la neo associazione Aigab al governo: “Sostegno al comparto”
Aigab, la nuova associazione italiana dei gestori di affitti brevi, lancia un appello al governo per richiedere, come altre categorie, un concreto sostegno a un comparto che in Italia conta
ContinuaBarometro Unwto: “Persi 700 milioni di arrivi, rimbalzo solo nel 2022”
Conto salatissimo per il turismo mondiale che soltanto nei primi 8 mesi dell’anno ha registrato un calo di 700 milioni di arrivi turistici e perdite per circa 730 miliardi di
ContinuaIpw 2021 estende le tempistiche per registrarsi con tariffa speciale
La Us Travel Association ha annunciato che estenderà tariffe speciali di registrazione per gli acquirenti di viaggi nazionali e internazionali per l’Ipw del prossimo anno, che si terrà dal 18
ContinuaWebBeds, partnership con Intertek Cristal per gli standard di sicurezza anti Covid
WebBeds ha annunciato una nuova partnership per la salute e la sicurezza con Intertek Cristal Standards. In virtù dell’accordo, tutti gli oltre 3omila hotel partner a contratto diretto sono stati
ContinuaTui Uk pensa già all’estate 2022: focus su Caraibi e Florida
Nel pieno dell’emergenza da Coronavirus, Tui Uk pensa al prossimo inverno e apre le vendite per la stagione 2021/2022 già a partire dal 5 novembre. La decisione arriva dopo che
ContinuaPressing Iata: aiuti dai governi per evitare la catastrofe
A meno di interventi tempestivi da parte dei governi, sono a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro nelle compagnie aeree e questo rischia di provocare un effetto domino in
ContinuaMontanucci, Maavi: «Tempi certi sui ristori»
«Quattrocento milioni sono tanti. Ora vogliamo sapere, però, che tempi abbiamo per averli». Sono queste le prime parole di Enrica Montanucci, presidente Maavi, che subito dopo l’approvazione in Cdm del
Continua
Decreto Ristori, cosa prevede:
400 milioni per agenzie e t.o.
Boccata di ossigeno per le agenzie di viaggi e i tour operator: il governo ha rifinanziato con ulteriori 400 milioni di euro il fondo dedicato al comparto nell’ambito dell’emergenza da
ContinuaL’Ungheria si promuove in Italia tra enogastronomia e turismo slow
L’Ungheria da scoprire, oltre le mete conosciute e le attrazioni classiche di Budapest, andando a scovare nuove formule e target dedicati mercato italiano. Riparte da qui la promozione dell’Ungheria nel
ContinuaAeroporto di Bergamo, parte 1Safe: l’app per segnalare problemi e anomalie
Si tratta di un’app per consentire ai viaggiatori dell’Aeroporto di Bergamo di segnalare – nell’assoluto rispetto della privacy e in un’ottica di sicurezza partecipata – un qualsiasi problema o anomalia
ContinuaMilano, le agenzie di viaggi tornano in piazza
Le agenzie di viaggi fanno il loro ritorno in piazza. L’appuntamento è a Milano, a Palazzo Lombardia lato via Galvani, alle 15. Il comunicato stampa arriva da Maavi, il movimento
ContinuaSos Congressi e Eventi, il comparto scende in piazza a Roma
Si è svolta nella mattinata del 27 ottobre la manifestazione “Sos Congressi” davanti a Palazzo Chigi, a Roma.Il comparto, fino ad oggi inascoltato dal governo, genera un impatto diretto sul
ContinuaFederalberghi sul decreto Ristoro: «Fondi anche per alberghi e terme»
Federalberghi annuncia la richiesta al governo di includere hotel e terme nel fondo perduto previsto nel decreto Ristoro, una misura che l’esecutivo Conte sta varando per rispondere alle nuove chiusure
ContinuaHotelbeds lancia il programma per il turismo sostenibile The Green Hotels
Nuova iniziativa di Hotelbeds, che sta lanciando Green Hotels, nuova iniziativa per identificare e promuovere alloggi sostenibili all’interno del suo portfolio alberghiero. Sono già più di 15mila le strutture certificate
ContinuaHilton debutta alle Isole Faroe tra avventura e relax
Hilton inaugura l’Hilton Garden Inn Faroe Islands, il primo hotel di un Gruppo internazionale ad aprire nelle Isole Faroe. L’Hilton Garden Inn Faroe Islands offrirà agli ospiti la vacanza ideale
ContinuaIl Grand Tour delle Marche vince il Gist Travel Food Award 2020
C’è un’Italia che non si arrende e nelle difficoltà dimostra di avere la capacità di reinventarsi, nonostante le ripetute battute d’arresto di questi mesi. Con responsabilità e attenzione alla salute
ContinuaBmta annullata, l’evento slitta ad aprile 2021
A seguito del dpcm del 24 ottobre del presidente del Consiglio, la 23ª edizione della Bmta – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum dal 19 al 22
ContinuaNobis Filo diretto sigla un accordo con il t.o. Naar
Nobis Filo diretto Assicurazioni ha siglato una nuova intesa con Naar, il tour operator che da 25 anni propone viaggi su misura sulle principali destinazioni lungo raggio, nonché storico cliente
ContinuaLe tre strategie di Logis Hotels per l’Italia del post Covid
Flessibilità, tipicità e clientela di prossimità: le tre parole d’ordine degli albergatori di Logis Hotels, catena di alberghi e ristoranti con oltre 2.400 location in otto Paesi europei, traccia le
ContinuaMibact: “Il Piano Straordinario per il turismo si farà”
Prime conferme sulle voci di un Piano Straordinario per il turismo: si farà e sarà trasversale, considerando tutte le figure che operano nella filiera. Lo ha ventilato il direttore generale
Continua