Pagina articoli
Fiumicino, apre l’area imbarco A per i voli nazionali ed europei
Inaugurata oggi a Fiumicino la nuova area d’imbarco A, destinata ai voli nazionali e Paesi Schengen, realizzata nell’ambito dell’espansione ad Est dell’aeroporto, un progetto più ampio già in essere che
ContinuaTurismo a trazione digitale: «Sì, ma senza investire in portali inutili»
Dal digitale nessuno può più prescindere, tantomeno gli attori del turismo, ed è urgente disporre di una Banca Dati nazionale senza disperdere le ingenti risorse provenienti dal Pnrr in una
ContinuaViaggi luxury, bottino da 520 miliardi in Europa
Nuovo impulso per il turismo di lusso in Europa, con un piano di sviluppo che potrebbe portare a una crescita del valore del settore fino a 520 miliardi di euro,
ContinuaDirettiva pacchetti da cambiare: pressing sull’Ue
La Federazione Turismo Organizzato (Fto), guidata da Franco Gattinoni, ha partecipato alla consultazione pubblica, indetta dalla Comunità europea, per rivedere e risolvere le criticità della direttiva Ue sui pacchetti turistici.
ContinuaConfturismo: “Sarà un’estate italiana e last minute”
Solo quattro italiani su 10 hanno già prenotato le vacanze estive e la maggior parte di loro resterà anche quest’anno in Italia con una spesa media prevista fino a 1.080
ContinuaAssoturismo: «Estate a rischio, manca il personale»
L’estate è alle porte, ma la mancanza di personale getta un’ombra sulla ripresa del turismo. A dirlo è Assoturismo Confesercenti. L’associazione sottolinea che, “se il sistema delle imprese ricettive e
ContinuaItalia, l’incoming è tornato: +238% solo a Roma
Recuperare e se possibile aumentare le quote di mercato pre Covid e fronteggiare l’emergenza occupazione perché nel settore mancano almeno 350mila addetti di medio-alta professionalità: queste alcune delle priorità enfatizzate
ContinuaRivoluzione Airbnb: così cambiano app e sito web
Nuova importante release per il sito web e l’app di Airbnb, aggiornati con oltre 50 categorie di case e con innovative funzioni come “Soggiorni Collegati” e “AirCover”, online in tutto
ContinuaMascherine facoltative in volo per Ryanair
Ryanair si allinea alle indicazioni di Easa e Edcd, che eliminano l’obbligo di mascherina sui voli in Europa o negli aeroporti dell’Ue da lunedì 16 maggio. Fanno eccezione però i
ContinuaUe, sbloccati 698 milioni per il turismo italiano
La Commissione europea ha autorizzato la spesa di 698 milioni di euro in deroga al regime degli aiuti di Stato (Temporary Framework) a sostegno delle strutture ricettive e delle agenzie di
Continua
Mascherine in volo,
l’Europa dice basta
A partire dal 16 maggio, non sarà più necessario indossare la mascherina in aerei e aeroporti in Europa, almeno in teoria. Il via libera è arrivato dall’Agenzia europea per la
ContinuaEtc, la guerra pesa sulla ripresa del turismo in Europa
Anche il turismo europeo intravede la luce a fine anno, seppur “incupito” dagli strascichi del Covid, dagli effetti del conflitto russo-ucraino e dallo spettro dei rincari. Per questo il rapporto
ContinuaAviareps semplifica il marketing con Digital Ecosystem
Aviareps lancia il Digital Ecosystem, hub di marketing all-in-one dedicato ai professionisti del turismo e dei viaggi, che consente a tutti di commercializzare il proprio marchio e prodotto in una
ContinuaWttc: «Otto milioni di posti di lavoro nel travel nei prossimi 10 anni»
Il settore dei viaggi e del turismo in Europa dovrebbe creare quasi otto milioni di nuovi posti di lavoro entro il prossimo decennio. Sono le previsioni dell’ultimo Economic Impact Report
ContinuaLa sicurezza delle navi nel report 2022 di Allianz
L’industria marittima internazionale rappresenta circa il 90% del commercio mondiale, quindi la sicurezza delle navi è fondamentale. Lo scorso anno il settore è riuscito a mantenere il suo trend positivo
ContinuaL’Italia secondo Garavaglia: «Turismo ai livelli 2019»
Per quello che lui definisce «il vero anno della ripartenza», il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha le idee chiare: «Raggiungere quest’estate i numeri del 2019», ovvero tornare a quello
ContinuaHôtellerie, il mercato immobiliare in Italia a quota 123 miliardi
Primi segnali di risveglio nel mercato immobiliare turistico. La generale ripresa economica – favorita dall’intervento delle banche centrali, dalla crescita reale del pil e dall’aumento dei consumi e degli investimenti,
ContinuaTravel Hashtag, a Dubai il punto sull’eredità di Expo 2020
L’eredità di Expo 2020 Dubai e il suo impatto sulla ripresa del turismo globale sono stati il tema principale della sesta edizione dell’evento-conferenza itinerante Travel Hashtag, ideato da Nicola Romanelli, che
ContinuaIta e Astoi ampliano l’accordo alle mete del Nord Atlantico
L’associazione dei tour operator italiani Astoi e la compagnia di bandiera Ita Airways hanno ampliato il protoccolo d’intesa firmato lo scorso anno: ora l’accordo – che riconosce le specificità commerciali
ContinuaAiuti di Stato, ok dell’Ue a 129 milioni per il turismo
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 129 milioni di euro a sostegno del settore turistico nel contesto della pandemia di Covid-19. La misura è stata approvata nell’ambito
Continua